Modalità Audio

Accensione/spegnimento

Per accendere la radio, premere il pulsante di accensione/spegnimento (2). Il display (1) si attiverà e verrà riprodotta la sorgente audio impostata all’ultimo spegnimento della radio.

A ogni pressione su un tasto, il display (1) si illuminerà per alcuni secondi.

Per spegnere la radio, premere nuovamente il pulsante di accensione/spegnimento (2). Viene memorizzata l’impostazione attuale della sorgente audio.

Regolazione del volume

All’accensione della radio, il volume è sempre impostato su un valore basso.

Per aumentare il volume, ruotare il pulsante di accensione/spegnimento (2) in senso orario; per diminuire il volume, ruotare in senso antiorario.

La regolazione del volume <VL><Volume> compare per alcuni secondi sul display, con valore compreso fra 0 e 30. Prima d’impostare o di sostituire una stazione radio, regolare il volume su un valore basso; prima di avviare una sorgente audio esterna, regolarlo su un valore medio.

Per disattivare l’audio, premere brevemente il tasto Mute (8). Per riattivare l’audio, premere di nuovo brevemente il tasto Mute, oppure ruotare il pulsante di accensione/spegnimento (2) in senso orario.

Il volume si può variare in qualsiasi momento. Se la funzione Menu è attiva, dopo la variazione di volume l’indicatore tornerà al menu per alcuni secondi.

La radio si spegne automaticamente dopo 19 min se in questo tempo:

  • il volume della radio è impostato su 0,
  • il suono della radio è in modalità Mute o
  • il volume del dispositivo da cui si sta riproducendo (ad es. smartphone) è impostato su 0.

Selezione della sorgente audio

Per selezionare una sorgente audio, premere ripetutamente il pulsante Source (7) fino a visualizzare sul display la sorgente audio desiderata, interna o esterna:

  • DAB/DAB2: radio digitale tramite DAB+ (GPB 18V‑2 SC),
  • FMFM2: radio analogica tramite FM,
  • AUX: sorgente audio esterna (ad es. smartphone) tramite la presa da 3,5 mm AUX IN (24) nello scomparto collegamenti (15),
  • : sorgente audio esterna (ad es. smartphone), mediante la connessione Bluetooth®.

La sorgente audio attuale sarà visibile sull’indicatore di sorgente audio (b), oppure sull’indicatore Bluetooth® (a).

Le sorgenti audio DABDAB2 (GPB 18V‑2 SC), nonché FMFM2, sono funzionalmente identiche e offrono soltanto ulteriori posizioni di memorizzazione programmi.

Impostazione/memorizzazione di una stazione radio DAB+  (GPB 18V‑2 SC)

Per selezionare la sorgente audio della stazione radio DAB+, premere ripetutamente il pulsante Source (7) fino a quando sull’indicatore di sorgente audio (b) non compare DABDAB2.

Dopo una breve inizializzazione, verrà riprodotta la stazione radio impostata per ultima.

Il nome della stazione comparirà nella riga più in alto dell’indicatore multifunzione (k). Nella funzione Menu è possibile impostare quali ulteriori informazioni visualizzare nella riga in basso dell’indicatore multifunzione.

  • Per cambiare stazione, ruotare il pulsante Source (7) fino a visualizzare sul display la stazione desiderata. Premere il pulsante Source (7) per confermare la selezione. La radio passerà alla stazione selezionata.
    In alternativa, per cambiare stazione premere il tasto per ricerca indietro (10) o il tasto per ricerca in avanti (9). La radio passerà alla successiva stazione disponibile (in ordine alfabetico decrescente, oppure crescente).
  • Per memorizzare una stazione impostata, premere il tasto di memorizzazione programma (5) della posizione di memoria desiderata fino a quando il numero della posizione di memoria non compare sull’apposito indicatore (c).
    Se le 4 posizioni di memoria della sorgente audio DAB sono già occupate, premere il pulsante Source (7) per passare alla sorgente audio DAB2, in cui sono disponibili altre 4 posizioni di memoria. Tenere presente che, dopo il cambio di sorgente, la stazione desiderata andrà impostata nuovamente, in modo da poterla memorizzare.
  • Per riprodurre una stazione memorizzata, premere brevemente uno dei tasti di memorizzazione programmi (5). Il numero della posizione di memoria comparirà sull’indicatore posizione di memoria (c). All’occorrenza, premendo il pulsante Source (7), commutare fra le sorgenti audio DABDAB2 per poter disporre di tutte le stazioni memorizzate.

Avvertenza: quando il segnale radio è debole, viene visualizzato l’avviso <Weak Signal> sull’indicatore multifunzione (k). In questo caso è possibile avviare manualmente la ricerca stazioni DAB+.
A tale scopo, selezionare <Auto Scan> nel menu oppure premere contemporaneamente il tasto per ricerca indietro (10) e il tasto per ricerca in avanti (9). Terminata la ricerca stazioni, verranno memorizzate 4 stazioni nelle posizioni di memorizzazione programmi da 1 a 4. Eventuali stazioni già memorizzate verranno sovrascritte.

Qualora non sia possibile trovare alcuna stazione radio
DAB+, comparirà il messaggio <No DAB Station – Please Auto Scan> sull’indicatore multifunzione (k).

Impostazione/memorizzazione di una stazione radio FM

Per selezionare la sorgente audio della stazione radio FM, premere ripetutamente il pulsante Source (7) fino a quando sull’indicatore di sorgente audio (b) non compare FMFM2.

GPB 18V‑2 C: la frequenza della stazione attualmente in riproduzione compare sull’indicatore frequenza radio (d).

GPB 18V‑2 SC: la frequenza della stazione attualmente in riproduzione compare ogni volta nella riga superiore dell’indicatore multifunzione (k). Nella funzione Menu è possibile impostare quali ulteriori informazioni visualizzare nella riga in basso dell’indicatore multifunzione.

Se la ricezione di un segnale idoneo è sufficientemente potente, la radio commuta automaticamente su ricezione stereo e sul display compare l’indicatore di ricezione stereo (h). Nella funzione Menu, il tipo di ricezione si può commutare su mono.

  • Per impostare una determinata stazione, ruotare il pulsante Source (7) (TUNE) fino a visualizzare sul display la frequenza o la stazione desiderata.
  • Per ricercare la successiva stazione con elevata potenza di segnale, premere brevemente il tasto per ricerca indietro (10) o il tasto per ricerca in avanti (9). La successiva stazione trovata viene visualizzata sul display e riprodotta.
  • Per ricercare tutte le stazioni con elevata potenza di segnale, premere il tasto per ricerca indietro (10) o il tasto per ricerca in avanti (9) per più di mezzo secondo. Ciascuna stazione trovata verrà riprodotta per 5 secondi, dopodiché la ricerca verrà proseguita fino al termine della banda di frequenza. Per interrompere la ricerca stazioni, premere brevemente il tasto per ricerca indietro (10) o il tasto per ricerca in avanti (9).
  • Per memorizzare una stazione impostata, premere il tasto di memorizzazione programma (5) della posizione di memoria desiderata fino a quando il numero della posizione di memoria non compare sull’apposito indicatore (c).
    Se le 4 posizioni di memoria della sorgente audio FM sono già occupate, premere il pulsante Source (7) per passare alla sorgente audio FM2, in cui sono disponibili altre 4 posizioni di memoria. Tenere presente che, dopo il cambio di sorgente, la stazione desiderata andrà impostata nuovamente, in modo da poterla memorizzare.
  • Per la ricerca e la memorizzazione automatiche della stazione più potente (AUTOSTORE), premere contemporaneamente il tasto per ricerca indietro (10) e il tasto per ricerca in avanti (9). La radio controllerà tutte le stazioni ricevibili e memorizzerà le 4 stazioni con la ricezione migliore, nelle posizioni di memorizzazione programmi da 1 a 4. Tenere presente che le eventuali stazioni già memorizzate verranno sovrascritte.
    Terminata la ricerca, viene riprodotta la stazione memorizzata nella posizione di memoria programma 1.
  • Per riprodurre una stazione memorizzata, premere brevemente uno dei tasti di memorizzazione programmi (5). Il numero della posizione di memoria comparirà sull’indicatore posizione di memoria (c). All’occorrenza, premendo il pulsante Source (7), commutare fra le sorgenti audio FMFM2 per poter disporre di tutte le stazioni memorizzate.

Orientamento dell’antenna ad asta

La radio viene fornita con l’antenna ad asta (6) montata. In modalità Radio su FM, inclinare l’antenna ad asta nella direzione che consente la ricezione migliore.

Qualora non sia possibile una ricezione adeguata, sistemare la radio in un punto con ricezione migliore.

Avvertenza: se la radio viene utilizzata nelle immediate vicinanze di impianti di radiotrasmissione, di apparecchi radio o di altri dispositivi elettronici, la ricezione radio può risultare compromessa.

Collegamento di sorgenti audio esterne tramite AUX

Aprire la calotta di protezione dello scomparto collegamenti (15) e innestare il connettore da 3,5 mm del cavo AUX (25) nella presa AUX IN (24). Collegare il cavo AUX a una sorgente audio appropriata.

Per riprodurre la sorgente audio AUX, premere ripetutamente il pulsante Source (7) fino a quando sull’indicatore di sorgente audio (b) non compare AUX.

Per proteggerlo dalle contaminazioni, richiudere la calotta di protezione dello scomparto collegamenti (15), qualora si rimuova il connettore del cavo AUX.

Se, in modalità AUX, viene premuto uno dei tasti di memorizzazione programmi (5), la radio commuta sulla stazione memorizzata nella modalità Radio utilizzata per ultima.

Riproduzione/gestione delle sorgenti audio esterne tramite Bluetooth®

Per riprodurre una sorgente audio (ad es. smartphone) tramite Bluetooth®, premere ripetutamente il pulsante Source (7) fino a quando sul display non compare l’indicatore Bluetooth® (a) oppure, indipendentemente dalla sorgente audio attuale, premere brevemente il tasto Bluetooth® (11).

Durante la creazione o la ricerca della connessione, l’indicatore Bluetooth® (a) lampeggia.

GPB 18V‑2 SC: sull’indicatore multifunzione (k) compare <Pairing>.

  • Se la radio è già connessa tramite Bluetooth® ad una sorgente audio esterna e tale sorgente audio è disponibile, viene automaticamente stabilita una connessione alla sorgente.
  • Nel caso in cui nessuna delle sorgenti audio sia disponibile, viene avviato un processo di ricerca. Attivare la nuova connessione tramite la sorgente audio esterna. Nel caso di uno smartphone, ciò è generalmente possibile nelle impostazioni del menu Bluetooth®. La radio compare come sorgente disponibile, con il nome GPB 18V‑2 C xxxx o GPB 18V‑2 SC xxxx. A tale riguardo, attenersi alle istruzioni d’uso della sorgente audio/dello smartphone.
  • Se viene terminata una connessione esistente tramite Bluetooth® ad una sorgente audio e si desidera cercare una nuova sorgente audio (PAIRING), premere il tasto Bluetooth® (11) per più di 0,5 s. Attivare la connessione come descritto sopra.

Non appena viene connessa una sorgente audio tramite Bluetooth®, l’indicatore  Bluetooth® (a) si illumina in modo permanente.

GPB 18V‑2 SC: il nome del dispositivo connesso tramite Bluetooth® viene indicato nella riga in alto dell’indicatore multifunzione (k) . Nella riga in basso compare il testo inviato dal dispositivo connesso.

Se non è possibile stabilire una connessione tramite Bluetooth®, la radio si spegne automaticamente dopo 19 min.

La sorgente audio collegata tramite Bluetooth® si può gestire anche tramite la radio:

  • Per selezionare e avviare un brano, premere brevemente e ripetutamente il tasto per ricerca in avanti (9) o il tasto per ricerca indietro (10) fino a raggiungere il brano desiderato. La riproduzione del brano selezionato si avvia automaticamente.
  • Per interrompere la riproduzione, premere il tasto Mute (8). Sul display compare l’indicatore di pausa (f).
  • Per proseguire con la riproduzione, premere nuovamente il tasto Mute (8) e variare il volume tramite il pulsante di accensione/spegnimento (2), oppure premere il tasto per ricerca in avanti (9) o il tasto per ricerca indietro (10).
  • Per scorrere in avanti o all’indietro all’interno di un brano, tenere premuto il tasto per ricerca in avanti (9) o il tasto per ricerca indietro (10) fino a raggiungere il punto desiderato del brano.

Se, in modalità Bluetooth®, viene premuto uno dei tasti di memorizzazione programmi (5), la radio commuta sulla stazione memorizzata nella modalità Radio utilizzata per ultima.

Riproduzione con Dual Speaker Sound (con sorgente audio Bluetooth®)

Se una sorgente audio viene riprodotta tramite Bluetooth®, è possibile attivare la funzione Dual Speaker Sound (DSS). In tale caso, 2 diverse radio (GPB 18V‑2 C o GPB 18V‑2 SC) verranno utilizzate come altoparlante destro e sinistro per la stessa riproduzione.

Attivazione della funzione Dual Speaker Sound:

  • Una delle due radio deve già essere connessa alla sorgente audio tramite Bluetooth®.
  • Per selezionare la radio come altoparlante destro: selezionare nel menu <DSS> → <DSSR> (GPB 18V‑2 C) o <Set DSS> → <Right Speaker> (GPB 18V‑2 SC).
  • Per selezionare la radio come altoparlante sinistro: selezionare nel menu <DSS> → <DSSL> (GPB 18V‑2 C) o <Set DSS> → <Left Speaker> (GPB 18V‑2 SC).
  • Attivare anche sulla seconda radio la modalità Bluetooth®.
  • Selezionare l’altro altoparlante sulla seconda radio nel menu.
  • Gestire la riproduzione tramite Bluetooth® nel modo consueto.

Modifica delle impostazioni di menu

Per accedere alla funzione Menu, premere il tasto Mute (8) (MENU) fino a quando sul display non compare l’indicatore di funzione Menu (e).

Per navigare nel menu:

  • Per scorrere un menu: ruotare il pulsante Source (7).
  • Per selezionare e memorizzare un’impostazione di menu: premere il pulsante Source (7) (OK).
  • Per passare a un sottomenu: premere il pulsante Source (7).
  • Per tornare da un sottomenu a un menu di livello superiore: premere brevemente il tasto Mute (8). Una volta raggiunto il livello di menu più in alto, la radio torna alla modalità Audio.

Per terminare la funzione Menu in qualsiasi livello e per tornare alla modalità Audio, premere il tasto Mute (8) finché l’indicatore di funzione Menu (e) non scompare dal display. In alternativa, 10 secondi dopo l’ultima pressione su un tasto, la radio tornerà automaticamente alla modalità Audio.

Se, spegnendo la radio, le impostazioni di menu non vengono più memorizzate, sostituire la pila a bottone (batteria tampone).

Opzioni di menu (GPB 18V‑2 C)

La selezione menu dipende in parte dalla modalità Audio in cui si trova la radio.

<EQ>
Menu Audio: è possibile impostare il livello dei toni alti <TR> e dei toni bassi <BA> in un campo da −5 a +5. Le impostazioni audio vengono memorizzate separatamente per ciascuna sorgente audio.

<TIME>
Menu Ora: è possibile scegliere tra i formati 12 ore <12HR> e 24 ore <24HR> e impostare l’ora manualmente.

<MONO> (con sorgente audio FM/FM2)
Menu Ricezione mono: è possibile attivare <ON> o disattivare <OFF> la funzione mono. La ricezione mono è consigliata in caso di stazioni con segnale debole, qualora la radio commuti frequentemente fra ricezione stereo e mono.

<DSS> (con sorgente audio Bluetooth®)
Menu Dual Speaker Sound: è possibile impostare la radio come altoparlante destro <DSSR>, come altoparlante sinistro <DSSL>, oppure disattivare la funzione <OFF>.

Opzioni di menu (GPB 18V‑2 SC)

La selezione menu dipende in parte dalla modalità Audio in cui si trova la radio.

All’interno di ciascun menu, il nome del menu stesso viene visualizzato nella riga in alto dell’indicatore multifunzione (k) e l’impostazione selezionabile viene visualizzata nella riga in basso.

<Set EQ>
Menu Audio: è possibile impostare il livello dei toni alti <Treble> e dei toni bassi <Bass> in un campo da −5 a +5. Le impostazioni audio vengono memorizzate separatamente per ciascuna sorgente audio.

<Set Time>
Menu Ora:

  • È possibile scegliere tra i formati 24 ore <24 Hour Mode> e 12 ore <12 Hour Mode>.
  • È inoltre possibile impostare l’ora manualmente, con <Set Hour><Set Minute>.
  • Avvertenza: se è impostata la sorgente audio DAB/DAB2 ed è stata selezionata una stazione radio che trasmette l’ora, tale ora verrà adottata in automatico. L’impostazione manuale dell’ora viene sovrascritta.

<Reset All>
Menu Reset: è possibile resettare tutte le impostazioni di menu sui valori predefiniti <Yes> oppure tornare alle impostazioni attuali <No>.

<Auto Scan> (in presenza di sorgente audio DAB/DAB2)
Menu Ricerca stazioni automatica: è possibile avviare una ricerca stazioni automatica.

<Manual Tune> (con sorgente audio DAB/DAB2)
Menu Impostazione manuale: è possibile impostare manualmente una frequenza desiderata.

<Display Type> (in presenza di sorgente audio DAB/DAB2)
Menu Tipo di indicazione: è possibile scegliere quale testo debba comparire nella riga in basso dell’indicatore multifunzione (k):

  • il testo informativo trasmesso dalla stazione radio <Dynamic Label>,
  • la frequenza della stazione <Frequency>,
  • la potenza di segnale <Signal Strength>,
  • il tipo di programma trasmesso dalla stazione radio <Program Type>.

<Display Type> (in presenza di sorgente audio FM/FM2)
Menu Tipo di indicazione: è possibile scegliere quale testo debba comparire nella riga in basso dell’indicatore multifunzione (k):

  • il testo informativo trasmesso dalla stazione radio <Radio Text>,
  • il nome della stazione <Program Service>,
  • il tipo di programma trasmesso dalla stazione radio <Program Type>.

<Set FM Mono> (in presenza di sorgente audio FM/FM2)
Menu Ricezione mono: è possibile attivare <On> o disattivare <Off> la funzione mono. La ricezione mono è consigliata in caso di stazioni con segnale debole, qualora la radio commuti frequentemente fra ricezione stereo e mono.

<Set DSS> (con sorgente audio Bluetooth®)
Menu Dual Speaker Sound: è possibile impostare la radio come altoparlante destro <Right Speaker>, come altoparlante sinistro <Left Speaker>, oppure disattivare la funzione <OFF>.