Verifica ed effettuazione delle regolazioni base
Per garantire tagli precisi, dopo un impiego intensivo dell’elettroutensile, verificarne le regolazioni base e, all’occorrenza, modificarle.
Per eseguire tali operazioni, occorrono esperienza ed appositi attrezzi speciali.
Un Punto di Servizio Clienti post-vendita Bosch eseguirà tale operazione in modo veloce ed affidabile.
- Portare l’elettroutensile in posizione di lavoro.
- Impostare un nuovo angolo obliquo verticale della lama pari a 0°.
- Rimuovere la copertura di protezione (3).
Verifica (vedere fig. J1)
- Regolare un calibro angolare sui 90° e posizionarlo sul banco sega (2).
L’aletta del calibro angolare dovrà trovarsi a filo della lama (28) sull’intera lunghezza.
Impostazione (vedere fig. J2)
- Allentare il controdado della vite di arresto (17) con l’ausilio di una chiave ad anello o di una chiave fissa comunemente reperibile in commercio.
- Allentare la leva di bloccaggio (19).
- Spingere la manovella (18) contro la vite di arresto (17) e avvitare o svitare la vite di arresto fino a quando l’aletta del calibro angolare non si trova a filo della lama per l’intera lunghezza.
- Tenere la manovella in questa posizione e serrare di nuovo saldamente la leva di bloccaggio (19).
- Serrare nuovamente il controdado della vite di arresto (17).
Se, dopo la regolazione, l’indicatore di angolo (56) non è allineato alla marcatura di 0° sulla scala (21), allentare la vite (60) con un cacciavite con intaglio a croce comunemente reperibile in commercio e allineare l’indicatore lungo la marcatura di 0°.
Ripetere le fasi di lavoro summenzionate corrispondentemente per l’angolo obliquo verticale di 45° (allentare il controdado; regolare la vite di arresto (22)). A questo proposito assicurarsi che l’indicatore dell’angolo (56) non possa essere nuovamente spostato.
- Portare l’elettroutensile in posizione di lavoro.
- Rimuovere la copertura di protezione (3).
Verifica
- Contrassegnare con una matita il primo dente sinistro della sega visibile posteriormente sopra l’inserto banco.
- Impostare un calibro angolare su 90° e posizionarlo sul bordo della scanalatura di guida (47).
- Spingere l’asta del calibro angolare finché non viene in contatto con il dente della sega contrassegnato e rilevare la distanza tra la lama e scanalatura di guida.
- Ruotare la lama finché il dente contrassegnato non viene a trovarsi davanti, sopra l’inserto banco.
- Spingere il calibro angolare lungo la scanalatura di guida fino al dente della sega contrassegnato.
- Misurare di nuovo la distanza tra la lama di taglio e la scanalatura di guida.
Entrambe le distanze misurate devono essere identiche.
Regolazione
- Allentare le viti ad esagono cavo (61) nella parte anteriore sotto il banco sega e le viti ad esagono cavo (62) nella parte posteriore, sotto il banco sega, con la chiave per viti ad esagono cavo fornita in dotazione (9).
- Muovere con cautela la lama finché non si trova in posizione parallela rispetto alla scanalatura di guida (47).
- Serrare di nuovo saldamente tutte le viti (61) e (62).
Prima di allineare la guida parallela (27), occorre dapprima impostare le guide (17)/(22) per angoli obliqui verticali standard e verificare il parallelismo della lama (28) rispetto alle scanalature di guida (47) della guida angolare.
vedi Regolazione delle guide verticali per l’angolo obliquo standard 0°/45°
vedi Parallelismo della lama rispetto alle scanalature di guida della guida angolare (vedere fig. K)
- Allentare la leva di bloccaggio (42) della guida parallela (27) e lasciare la guida parallela libera di muoversi durante tutto l’allineamento.
- Posizionare le tacche della guida parallela (27) sulla coppia di pin (44) (colore argento). La guida parallela supplementare ripiegabile (8) deve essere rivolta dalla parte opposta rispetto alla copertura di protezione (3).
- Rimuovere la copertura di protezione (3).
- Tirare l’impugnatura di serraggio (25) per l’estensione in larghezza del banco sega completamente verso l’alto e spostare la guida parallela (27) fino a toccare la lama (28).
Verifica
La guida parallela (27) deve toccare la lama per l’intera lunghezza.
Regolazione
- Allentare le viti argento della coppia di pin (44) con l’ausilio della chiave a brugola fornita in dotazione (9) in modo che i pin possano scorrere liberamente.
- Spingere la coppia di pin (44) con la guida parallela (27) di circa 3 mm verso destra.
- Con l’ausilio della manopola (24), impostare una distanza tra guida parallela e lama di 0 mm sulla scala argento superiore (13).
- Premere l’impugnatura di serraggio (25) per l’estensione in larghezza del banco sega verso il basso.
- Spingere la coppia di pin (44) con la guida parallela (27) verso sinistra finché la guida parallela non tocca la lama per l’intera lunghezza.
- Serrare con cautela le viti argento della coppia di pin (44) utilizzando la chiave a brugola fornita in dotazione (9).
- Per fissare la guida parallela, ripiegare la leva di bloccaggio (42) su entrambi i lati.
- Dopo il serraggio, accertarsi che la guida parallela sia sempre a contatto con la lama per l’intera lunghezza.
Successivamente, controllare le coppie di pin (43) e (45).
Prima di allineare la coppia di pin (43) occorre dapprima allineare correttamente la coppia di pin (44) (colore argento, lato destro).
vedi Allineamento della guida parallela – Coppia di pin (44) colore argento, lato destro (vedere fig. L)
- Allentare la leva di bloccaggio (42) della guida parallela (27) e sollevare la guida parallela dalla coppia di pin (44).
- Allentare le viti nere della coppia di pin (43) con l’ausilio della chiave a brugola fornita in dotazione (9) in modo che i pin possano scorrere liberamente.
- Mantenere le cavità della chiave ad anello (23) contro i pin anteriori (44)/(43).
- Spostare il pin nero (43) finché entrambi i pin (colore argento (44) e colore nero (43)) non si inseriscono correttamente nella rispettiva cavità della chiave ad anello.
- Ripetere queste operazioni con i pin posteriori (44)/(43).
Prima di allineare la guida parallela (27), occorre dapprima impostare le guide (17)/(22) per angoli obliqui verticali standard e verificare il parallelismo della lama (28) rispetto alle scanalature di guida (47) della guida angolare.
vedi Regolazione delle guide verticali per l’angolo obliquo standard 0°/45°
vedi Parallelismo della lama rispetto alle scanalature di guida della guida angolare (vedere fig. K)
- Allentare la leva di bloccaggio (42) della guida parallela (27) e lasciare la guida parallela libera di muoversi durante tutto l’allineamento.
- Posizionare le tacche della guida parallela (27) sulla coppia di pin (45) (colore nero). La guida parallela supplementare ripiegabile (8) deve essere rivolta dalla parte opposta rispetto alla copertura di protezione (3).
- Rimuovere la copertura di protezione (3).
- Tirare l’impugnatura di serraggio (25) per l’estensione in larghezza del banco sega completamente verso l’alto e spostare la guida parallela (27) fino a toccare la lama (28).
Verifica
La guida parallela (27) deve toccare la lama per l’intera lunghezza.
Regolazione
- Allentare le viti nere della coppia di pin (45) con l’ausilio della chiave a brugola fornita in dotazione (9) in modo che i pin possano scorrere liberamente.
- Spingere la coppia di pin (45) con la guida parallela (27) verso destra finché la guida parallela non tocca la lama per l’intera lunghezza.
- Serrare con cautela le viti argento della coppia di pin (45) utilizzando la chiave a brugola fornita in dotazione (9).
- Per fissare la guida parallela, ripiegare la leva di bloccaggio (42) su entrambi i lati.
- Dopo il serraggio, accertarsi che la guida parallela sia sempre a contatto con la lama per l’intera lunghezza.
- Allentare la leva di bloccaggio (42) della guida parallela (27) e lasciare la guida parallela libera di muoversi durante tutto l’allineamento.
- Posizionare le tacche della guida parallela (27) sulla coppia di pin (44) (colore argento). La guida parallela supplementare ripiegabile (8) deve essere rivolta dalla parte opposta rispetto alla copertura di protezione (3).
- Rimuovere la copertura di protezione (3).
- Tirare l’impugnatura di serraggio (25) per l’estensione in larghezza del banco sega completamente verso l’alto e spostare la guida parallela (27) fino a toccare la lama (28).
- Con l’ausilio di un cacciavite con intaglio a croce, allentare le viti (63) e allineare l’indicatore della distanza (59) lungo la marcatura 0 della scala (13).
- Serrare nuovamente le viti (63).
Verifica
La parte anteriore dell’inserto banco (6) deve essere allineata oppure essere leggermente al di sotto del banco sega, la parte posteriore deve essere allineata oppure essere leggermente al di sopra del banco sega.
Regolazione
- Con l’ausilio della chiave per viti ad esagono cavo (9) impostare il corretto livello delle quattro viti di regolazione (64).