Taglio

  • Regolare la guida parallela (27) sulla larghezza di taglio desiderata.
  • Posizionare il pezzo in lavorazione sul banco sega, davanti alla copertura di protezione (3).
  • Mediante la manovella (20) sollevare o abbassare la lama fino a posizionare la dentatura superiore della lama stessa (28) a circa 3 − 6 mm sopra la superficie del pezzo in lavorazione.
  • Accendere l’elettroutensile.
  • Tagliare completamente il pezzo in lavorazione esercitando una pressione uniforme.
    Se si esercita una pressione eccessiva, è possibile che le punte della lama di taglio si surriscaldino e che il pezzo in lavorazione subisca dei danni.
  • Spegnere l’elettroutensile ed attendere che la lama si sia completamente arrestata.

  • Regolare l’angolo obliquo verticale desiderato della lama.
    Nel caso in cui la lama sia inclinata verso sinistra la battuta parallela (27) deve trovarsi a destra della lama stessa.
  • Seguire le fasi operative in modo conforme: vedi Eseguire tagli diritti

  • Impostare l’angolo obliquo orizzontale desiderato sulla guida angolare (1).
  • Avvicinare il pezzo in lavorazione alla guida profilata (29).
    La guida profilata non deve trovarsi nella linea di taglio. In questo caso, allentare la vite zigrinata (48) e spostare la guida.
  • Mediante la manovella (20) sollevare o abbassare la lama fino a posizionare la dentatura superiore della lama stessa (28) a circa 3−6 mm sopra la superficie del pezzo in lavorazione.
  • Accendere l’elettroutensile.
  • Con una mano premere il pezzo in lavorazione contro la guida profilata (29) e, con l’altra mano sul pomello di fissaggio (57), spingere lentamente in avanti la guida angolare nella scanalatura di guida (47).
  • Spegnere l’elettroutensile e attendere che la lama si sia completamente arrestata.

Per tagliare facilmente pezzi in lavorazione della stessa lunghezza, è possibile utilizzare la guida longitudinale (31).

  • Allentare la vite ad alette (30) e spostare la guida longitudinale (31) alla lunghezza del pezzo in lavorazione desiderata.
  • Stringere nuovamente la vite ad alette (30).