Montaggio dei singoli componenti
- Prelevare con cautela dai relativi imballaggi tutti gli elementi forniti in dotazione.
- Rimuovere dall’elettroutensile e dagli accessori forniti in dotazione tutto il materiale di imballaggio.
- Prestare attenzione a rimuovere il materiale da imballaggio che si trova applicato sotto il blocco motore.
Sulla carcassa sono direttamente fissati i seguenti elementi: piano scorrevole (7), chiave ad anello (23), chiave a brugola (9), guida parallela (27) con guida parallela supplementare ripiegabile (8), guida angolare (1), guida profilata (29), guida longitudinale (31), copertura di protezione (3), adattatore di aspirazione (34).
- Non appena uno di questi elementi risulta necessario, dovrà essere prelevato con cautela dal suo scomparto per la conservazione.
Avvertenza: se necessario, prima del posizionamento, pulire tutte le parti da montare.
- Ruotare la manovella (20) in senso orario fino a battuta, in modo che la lama (28) si trovi nella posizione più in alto possibile sul banco sega.
- Allentare la leva di serraggio (36) in senso orario, fino a quando sia rivolta in alto.
- Spingere il cuneo divisore (5) verso la leva di serraggio (36), fino a quando sia possibile estrarlo verso l’alto.
- Estrarre il cuneo divisore completamente verso l’alto, in modo da posizionarlo esattamente sul centro della lama.
- Far innestare in posizione entrambe le spine di posizionamento (37) nei fori inferiori del cuneo divisore e fissare di nuovo saldamente la leva di serraggio (36).
Le marcature (38) sulla piastra di serraggio e sulla leva di serraggio (36) devono essere allineate come indicato in figura.
- Agganciare l’inserto banco (6) nella cavità posteriore del vano utensile e spostarlo verso il basso.
- Premere l’inserto banco sino a farlo innestare in posizione nel vano utensile.
- Ruotare la vite di arresto (39) con la punta della chiave ad anello (23) fino a battuta, nel senso di rotazione «Chiusura chiusa».
Avvertenza: montare la copertura di protezione solamente se il cuneo divisore, nella posizione superiore, è posizionato esattamente sopra il centro della lama (vedere fig. a2). Non montare la copertura di protezione se il cuneo divisore si trova nella posizione inferiore, condizione di fornitura o posizione per l’esecuzione di scanalature) (vedere figura a1).
- Allentare la leva di serraggio (40) e rimuovere la copertura di protezione (3) dal supporto (10).
- Spingere il perno di guida (41) all’indietro nella scanalatura del cuneo divisore (5).
- Muovere la copertura di protezione (3) verso il basso finché la protezione della lama (binario in plastica superiore) non è parallela alla superficie del banco sega (2).
- Premere la leva di serraggio (40) verso l’alto. La leva di serraggio deve innestarsi sensibilmente e udibilmente, mentre la copertura di protezione (3) deve essere montata saldamente e in sicurezza.
- Prima di ogni utilizzo, verificare che la copertura di protezione possa spostarsi liberamente. Non utilizzare l’elettroutensile, qualora la copertura di protezione non possa spostarsi liberamente e non si chiuda immediatamente.
La guida parallela (27) può essere posizionata a sinistra o a destra della lama in punti fissi. A tale scopo, vi sono le tre coppie di pin (43), (44), (45).
Coppia di pin | Colore | Posizione guida parallela (27) | Capacità di taglio | Scala (13) |
---|---|---|---|---|
(43) | Nero | A destra della lama | 127–635 mm | Lato inferiore, colore nero |
(44) | Colore argento | A destra della lama | 0–508 mm | Lato superiore, colore argento |
(45) | Nero | A sinistra della lama | 0–305 mm | Lato inferiore, colore nero |
- Accertarsi che l’impugnatura di bloccaggio (25) fissi l’estensione in larghezza del banco sega (impugnatura di bloccaggio premuta verso il basso).
- Rilasciare la leva di bloccaggio (42) sulla guida parallela (27).
- Posizionare le tacche della guida parallela (27) su una delle tre coppie di pin (43), (44), (45). La guida parallela supplementare ripiegabile (8) deve essere rivolta dalla parte opposta rispetto alla copertura di protezione (3).
- Per fissare la guida parallela, piegare la leva di bloccaggio (42) verso il basso su entrambi i lati.
- Introdurre il binario (46) della guida angolare (1) in una delle apposite scanalature di guida (47) del banco sega.
Per meglio accostare pezzi in lavorazione lunghi, la guida angolare si potrà estendere in larghezza mediante la guida profilata (29).
- All’occorrenza, montare la guida profilata (29) sulla guida angolare con l’ausilio della vite zigrinata (48).
Per tagliare facilmente pezzi in lavorazione della stessa lunghezza, è possibile utilizzare la guida longitudinale (31).
- Spingere la guida longitudinale (31) sulla guida profilata (29) e, per il fissaggio, fissare saldamente il dado ad alette (30).