Messa in funzione
- Non lasciare incustodito lo strumento di misura quando è acceso e spegnerlo sempre dopo l’uso.
- Proteggere lo strumento di misura da liquidi e dall’esposizione diretta ai raggi solari.
- Non esporre lo strumento di misura a temperature o ad oscillazioni termiche estreme. Ad esempio, evitare di lasciarlo per lungo tempo all’interno dell’auto. In caso di forti oscillazioni di temperatura, lasciare che lo strumento di misura raggiunga la normale temperatura prima di metterlo in funzione. Temperature oppure sbalzi di temperatura estremi possono pregiudicare la precisione dello strumento di misura.
- Evitare di urtare violentemente o di far cadere lo strumento di misura.
- Per accendere il multimetro digitale, ruotare l’interruttore rotativo (2) nella funzione di misurazione desiderata.
- Per spegnere il multimetro digitale, ruotare l’interruttore rotativo nella posizione
.
Se per circa 20 minuti non viene misurato alcun valore o non viene premuto nessun tasto del multimetro digitale o non avviene alcuna impostazione dell’interruttore rotativo, il multimetro digitale si spegne automaticamente per non danneggiare le pile. Per disattivare lo spegnimento automatico, tenere premuto il tasto Hold durante l’accensione del multimetro digitale (ad es. ruotando l’interruttore rotativo in una posizione qualsiasi). Nel display verrà visualizzato d.APO. Il periodo di riposo nella modalità Min Max Avg è sempre disattivo.
È possibile riaccendere il multimetro digitale ruotando l’interruttore rotativo (2) o premendo uno dei tasti.
Tasto Sel
- Premere brevemente il tasto Sel per commutare tra due funzioni di misurazione che hanno la stessa posizione sull’interruttore rotativo (2). Nel display (1) verrà visualizzata la funzione di misurazione rispettivamente selezionata.
- Quando la posizione dell’interruttore rotativo non ha una doppia assegnazione, premendo il tasto Sel verrà emesso un segnale acustico.
Tasto Range
- Staccare i cavi di misura (7) e (8) dal circuito da controllare prima di modificare il campo di misurazione. In caso contrario, sussiste il rischio di folgorazione e/o danneggiamento del multimetro digitale.
- Premere brevemente il tasto Range all’interno della selezione automatica del campo di misurazione per passare alla selezione manuale del campo di misurazione. Nel display (1) verrà visualizzato Manuale.
- Premere brevemente il tasto Range all’interno della selezione manuale del campo di misurazione per passare per diversi campi di misurazione .
- Premere a lungo il tasto Range all’interno della selezione manuale del campo di misurazione per tornare alla selezione automatica del campo di misurazione. Nel display (1) verrà visualizzato Auto.
Tasto Min Max
- Premere brevemente il tasto Min Max per visualizzare il valore minimo, massimo o medio delle misurazioni. Nel display verrà visualizzato Min, Max o Avg.
Tasto Hold
Valore «congelato» nel display
- Premere brevemente il tasto Hold per «congelare» il valore misurato nel display (1). Nel display verrà visualizzato Hold e verrà emesso un segnale acustico.
- Premere di nuovo brevemente il tasto Hold per sbloccare il display (1).
Attivazione/disattivazione del segnale acustico
- Premere a lungo il tasto Hold per disattivare l’emissione del segnale acustico del multimetro digitale. Nel display verrà visualizzato il simbolo
.
- Premere nuovamente il tasto Hold a lungo per riattivare l’emissione del segnale acustico del multimetro digitale.
- Non utilizzare il tasto Hold quando si determina la tensione. La tensione visualizzata non verrà modificata e sussisterà il rischio di folgorazione.
- Collegare sempre per primo il cavo di misura nero (7) alla presa COM e successivamente il cavo di misura rosso (8) alla presa V o alla presa 10 A. Procedere in ordine inverso per scollegare i cavi di misura.
- Prima di eseguire prove di resistenza, continuità o capacità, accertarsi che il collegamento alla rete elettrica sia staccato e che tutti i condensatori ad alta tensione siano scarichi, in modo da evitare folgorazioni, lesioni o danni al multimetro digitale.
- Ruotare l’interruttore rotativo (2) nella posizione mostrata nell’illustrazione.
- Inserire il cavo di misura (8) nella presa V.
- Con il puntale, mettere a contatto con la presa 10-A.
- Nel display (1) verrà visualizzato il valore misurato.
Se si visualizza un valore inferiore a 0,5 Ω, il fusibile è intatto.
Se si visualizza 0L, il fusibile (14) è guasto e dovrà essere sostituito vedi Sostituzione del fusibile.