Introduzione/sostituzione della pila

L’apertura del coperchio del vano pile (13) è consentita soltanto senza cavi di misura ((7) / (8)) collegati. Sussiste il rischio di folgorazione.

Per l’impiego dello strumento di misura, si consiglia di utilizzare pile alcaline al manganese.

  1. Rimuovere i cavi di misura ((7) / (8)) dal multimetro digitale.
  2. Svitare le 3 viti (12) del coperchio del vano pile (13) e rimuovere il coperchio .
  3. Introdurre le pile.
  4. Reinserire il coperchio del vano pile (13) e fissarlo con le 3 viti (12).
Il multimetro digitale potrà essere acceso solo se il coperchio del vano pile (13) è avvitato correttamente.
Sostituire sempre tutte le pile contemporaneamente. Utilizzare esclusivamente pile dello stesso produttore e con la stessa capacità.
Prestare attenzione alla corretta polarizzazione, conformemente all’illustrazione riportata sul lato interno del vano batterie.

Se sul display viene visualizzato per la prima volta il simbolo batteria  e viene emesso un segnale acustico, significa che sono ancora possibili poche misurazioni. Se le pile sono completamente scariche, viene emesso un segnale acustico e il multimetro digitale si spegne.

Non conservare mai il multimetro digitale senza coperchio del vano pile inserito (13), soprattutto in ambienti umidi o polverosi.