Modalità di funzionamento

Regolazione dell’oscillazione

L’oscillazione regolabile su quattro livelli consente di adattare in maniera ottimale velocità di taglio, prestazioni di taglio ed impronta di taglio in base al materiale da lavorare.

Mediante l’apposita levetta (22), l’oscillazione si potrà regolare anche durante il funzionamento.

Livello 0

Oscillazione assente

Livello I

Oscillazione ridotta

Livello II

Oscillazione media

Livello III (MAX)

Oscillazione elevata

Il livello ottimale di oscillazione per la rispettive applicazione deve essere rilevato eseguendo prove pratiche. A tale riguardo, tenere presente quanto segue:

  • Quanto più fine e pulito dovrà essere il taglio, tanto minore dovrà essere il livello di oscillazione; all’occorrenza, lo si potrà anche disattivare del tutto.
  • Per lavorare materiali sottili (ad es. lamiere), l’oscillazione andrà disattivata.
  • Per lavorare materiali duri (ad es. acciaio), utilizzare l’oscillazione ridotta.
  • Nei materiali teneri e in caso di taglio su legno si potrà lavorare con l’oscillazione di livello massimo.

Dispositivo soffiatrucioli

Il flusso d’aria del dispositivo soffiatrucioli consente di mantenere la linea di taglio sgombra dai trucioli.

Accensione del dispositivo soffiatrucioli: per le operazioni con elevata asportazione di trucioli su legno, plastica e simili, spingere l’interruttore (23) in posizione I.

Spegnimento del dispositivo soffiatrucioli: per lavori su metallo e per lavori con sistema di aspirazione della polvere collegato, spingere l’interruttore (23) in posizione 0.