Inserimento/sostituzione dell’inserto di pressatura (vedere figg. A−B)
Selezionare il kit di inserti di pressatura con il diametro e il materiale adatti all’elemento di collegamento.
Al termine di queste istruzioni d’uso è presente una panoramica degli inserti di pressatura Bosch secondo i seguenti standard:
- Serie DIN6: standard DIN, materiale: alluminio
- Serie E6: standard europeo (analogo a DIN), materiale: rame
- Serie NF6: standard francese, materiale: rame
- Serie U6: standard italiano, materiale: rame
- Serie SF6: standard nordeuropeo, materiale: rame
Informazioni sugli inserti di pressatura Bosch sono disponibili anche al sito www.bosch-pt.com o su un’etichetta nella XL‑BOXX dell’elettroutensile.
Accertarsi che gli inserti di pressatura siano puliti e in condizioni tecnicamente ottimali.
Premere l’estremità inferiore della levetta di sbloccaggio (1) sulla testa di pressatura per aprire la testa di pressatura (3).
Spingere un inserto di pressatura (2) lateralmente in ciascuno dei due alloggiamenti sulla testa di pressatura, fino a farli scattare udibilmente in posizione.
- Dopo l’inserimento degli inserti di pressatura, verificare che siano entrambi saldamente in posizione. In questo modo, gli inserti di pressatura non si staccheranno inavvertitamente durante il funzionamento.
Per rimuovere un inserto di pressatura (2), sulla parte anteriore o posteriore della testa di pressatura (3), premere il pulsante di sbloccaggio (4) ed estrarre l’inserto di pressatura dalla testa.