Indicazioni operative

Solo con attrezzi di scalpellatura bene affilati si possono raggiungere buoni risultati. Provvedere dunque ad affilarli sempre a tempo debito. In questo modo si garantisce una lunga durata degli attrezzi e buoni risultati delle operazioni.

Affilare gli attrezzi di scalpellatura utilizzando mole abrasive, ad esempio corindone prezioso, mantenendo sempre costante l’aggiunta di acqua. Accertarsi che i taglienti non mostrino variazioni di colore; questo compromette la tempra degli scalpelli.
Per operazioni di fucinatura surriscaldare lo scalpello fino a 850 - 1050 °C (rosso chiaro fino a giallo)).
Per operazioni di tempra surriscaldare lo scalpello fino a circa 900 °C e temprarlo nell’olio. Al termine dell’operazione, lasciare lo scalpello in forno per circa un’ora a 320 °C (colore di rinvenimento blu chiaro).

Per un migliore controllo e per un inizio preciso della foratura, l’elettroutensile si avvia a un numero di giri ridotto, per poi incrementarlo fino al livello impostato.
La regolazione elettronica del numero di giri si avvia automaticamente quando lo scalpello entra in contatto con l’area di lavoro durante l’utilizzo.
Il numero di giri si riduce con un certo ritardo quando lo scalpello viene rimosso dall’area di lavoro.

L’apposito sistema integrato riduce le vibrazioni.

  • Non proseguire ad impiegare l’elettroutensile, qualora l’elemento ammortizzante sia danneggiato.