Avvertenze di sicurezza per soffiatori
- Non eseguire il soffiaggio di sostanze pericolose per la salute, ad es. polvere di legno di faggio o di quercia, polvere di roccia o amianto. Tali sostanze sono considerate cancerogene.
 
- Non eseguire il soffiaggio su fluidi. L’infiltrazione di fluidi aumenta il rischio di folgorazione.
 
- Accertarsi che persone presenti nei dintorni non rischino lesioni da corpi estranei soffiati all’esterno dal prodotto.
 
- Durante il funzionamento, mantenere le dita a distanza dalle aperture dell’elettroutensile. Utilizzare il soffiatore esclusivamente con l’ugello innestato. Quando il soffiatore è in rotazione, vi è rischio di lesioni.
 
- Provvedere ad una buona aerazione del posto di lavoro.
 
- Evitare che i bambini utilizzino l’elettroutensile senza la necessaria sorveglianza. Ciò potrebbe causare loro lesioni.
 
Indossare dispositivi di protezione personale supplementari, quale ad esempio occhiali protettivi e mascherina. L’utilizzo di equipaggiamento protettivo specifico riduce l’esposizione a sostanze pericolose.
- In caso di danni o di utilizzo improprio della batteria, vi è rischio di fuoriuscita di vapori. La batteria può incendiarsi o esplodere. Far entrare aria fresca nell’ambiente e contattare un medico in caso di malessere. I vapori possono irritare le vie respiratorie.
 
- Non aprire la batteria. Vi è rischio di cortocircuito.
 
- Qualora si utilizzino oggetti appuntiti, come ad es. chiodi o cacciaviti, oppure se si esercita forza dall’esterno, la batteria potrebbe danneggiarsi. Potrebbe verificarsi un cortocircuito interno e la batteria potrebbe incendiarsi, emettere fumo, esplodere o surriscaldarsi.
 
- Utilizzare la batteria solo con articoli del produttore. Soltanto in questo modo la batteria verrà protetta da pericolosi sovraccarichi.
 
  | Proteggere la batteria dal calore, ad esempio anche da irradiazione solare continua, fuoco, sporcizia, acqua ed umidità. Sussiste il pericolo di esplosioni e cortocircuito.  | 
